Alcuni ragazzi sono felici di andare in terapia. A loro piace avere un adulto obiettivo che possa aiutarli con alcuni dei loro problemi.
Convincere un adolescente riluttante ad andare al counseling, tuttavia, può sembrare una battaglia in salita. Lascia molti genitori a chiedersi se dovrebbero costringere i propri figli a vedere un terapeuta, offrire una bustarella o semplicemente rinunciare del tutto all'idea di terapia.
Se sospetti che il tuo ragazzo abbia un problema di salute mentale, disturbo del comportamento o abuso di sostanze, il trattamento è importante. Ci sono molte cose che puoi fare per aiutare i tuoi figli a ricevere il trattamento di cui ha bisogno.
Dovresti costringere i tuoi ragazzi a ricevere un trattamento?
Trascinare i tuoi ragazzi a vedere un consulente non è probabile che sia efficace. Dopo tutto, quanto sarebbe comodo parlare con uno sconosciuto se qualcuno ti ha costretto a farlo?
Un adolescente che si sente costretto a ricevere un trattamento non è probabilmente motivato a cambiare. Quindi, anche se vengono trascinati ai loro appuntamenti, non sono propensi a parlare dei loro problemi, almeno non in modo produttivo.
Questo non vuol dire che non dovresti rendere obbligatorio che i tuoi ragazzi partecipino almeno ad alcuni appuntamenti. A volte, un terapeuta esperto può aiutare un adolescente a sentirsi più a suo agio dopo poche sedute.
Certo, ci possono essere momenti in cui il tuo bambino ha bisogno di aiuto, indipendentemente dal fatto che sia d'accordo.
Se è a rischio di ferirsi o qualcun altro, chiama il 911 o portalo al pronto soccorso. Se si sta comportando in modo rischioso, come se fosse una droga, il trattamento dovrebbe essere obbligatorio perché non è in grado di fare scelte sane da solo.
Come raccontare il soggetto con il tuo adolescente
Condividi perché pensi che la consulenza sia importante e come potrebbe essere utile.
Chiedi il contributo di tuo figlio ed è disposto ad ascoltare le opinioni dei tuoi ragazzi.
È comune per i ragazzi essere imbarazzati dai loro problemi e può essere difficile per loro ammettere che hanno bisogno di aiuto. Quindi è importante evitare di inviare un messaggio che potrebbe fargli provare vergogna.
Il modo in cui esprimi le tue preoccupazioni fa una grande differenza su come è probabile che i tuoi ragazzi rispondano. Non sottintendere che tuo figlio sia pazzo o che non sia abbastanza intelligente da fare delle buone scelte.
Dì qualcosa come: "Mi chiedo se sarebbe utile per te avere qualcuno con cui parlare oltre a me". O dire: "Non so sempre come aiutarti con i problemi, quindi mi chiedo se potrebbe essere utile per te parlare con qualcuno che lavora con gli adolescenti".
Parla con il dottore del tuo ragazzo
Se sei preoccupato per il possibile ADHD, o pensi che tuo figlio possa soffrire di depressione , inizia parlando con il medico di base di tuo figlio. Un medico può valutare le esigenze dei tuoi ragazzi e aiutare a determinare se i tuoi figli hanno bisogno di consulenza.
Se è necessario un ulteriore trattamento, un medico può identificare i servizi e i professionisti del trattamento più appropriati per il bambino. Anche se tuo figlio non è disposto a partecipare a questi servizi, è importante comprendere le tue opzioni e risorse.
Inoltre, se tuo figlio non è disposto ad ascoltare le tue raccomandazioni su come la consulenza può essere utile, potrebbe essere disposto ad ascoltare il suo medico. Il suo medico potrebbe essere in grado di spiegare come funziona il counseling e in che modo il trattamento potrebbe affrontare i sintomi.
Opzioni se il tuo adolescente rifiuta la consulenza
Se tuo figlio si rifiuta di andare al counseling, non disperare. Hai ancora diverse opzioni su come ottenere aiuto.
- Cerca la consulenza da solo senza il tuo adolescente . Spesso, l'allenamento dei genitori può essere uno dei modi più efficaci per aiutare gli adolescenti. Un terapeuta potrebbe essere in grado di insegnarti come allenare tuo figlio. Se tuo figlio sa che stai andando a fare consulenza per parlare di lui, potrebbe anche essere interessato a condividere 'la sua parte' della storia.
- Parla con il consulente scolastico di tuo figlio . Discutere se ci sono servizi disponibili all'interno del sistema scolastico per aiutare il bambino. Un adolescente che non incontrerà un consulente al di fuori della scuola potrebbe essere disposto a parlare con un consulente di orientamento.
- Crea un contratto con tuo figlio . Se si tratta di un problema delicato di cui sei preoccupato, crea un contratto con tuo figlio. Dì al tuo ragazzo che deve andare a un certo numero di sessioni, ad esempio cinque, prima che possa decidere se continuare il trattamento.
- Considera la consulenza online . A volte, gli adolescenti che non parlano con qualcuno faccia a faccia considerano di parlare con un terapista online. Il trattamento online non è appropriato per tutte le condizioni, quindi è importante parlare con un terapeuta o il medico di un giovane dei potenziali vantaggi e svantaggi prima di iniziare il trattamento.
> Fonti
> Baldridge S, Symes L. Solo tra di noi: una revisione integrale di assistenza confidenziale per adolescenti. Journal of Pediatric Health Care . 2018; 32 (2).
> Craciun B. L'efficacia di applicare un programma di terapia comportamentale cognitiva in perfezionismo decente, convinzioni irrazionali e stress da adolescenti. Procedia - Scienze sociali e comportamentali . 2013; 84: 274-278.