Sigmund Freud: His Notable Life, Theories, & Legacy

Come Sigmund Freud ha influenzato la psicologia

La figura più famosa della psicologia è anche uno dei pensatori più influenti e controversi del ventesimo secolo. Il lavoro e le teorie di Sigmund Freud hanno contribuito a plasmare le nostre idee sull'infanzia, la personalità, la memoria, la sessualità e la terapia. Altri grandi pensatori hanno contribuito al lavoro che è nato dall'eredità di Freud, mentre altri hanno sviluppato nuove teorie dall'opposizione alle sue idee.

Nel 2001, la rivista Time si riferiva a Freud come uno dei più importanti pensatori del secolo scorso. Un articolo di Newsweek del 2006 lo definiva "il dottore più sfatato della storia". Mentre le sue teorie sono state oggetto di notevoli controversie e dibattiti, il suo impatto sulla psicologia, sulla terapia e sulla cultura è innegabile. Come WH Auden scrisse nel suo poema del 1973, In Memory of Sigmund Freud ,

"se spesso si sbagliava e, a volte, assurdo,
per noi non è più una persona
ora ma un intero clima di opinione. "

Uno sguardo più attento alla vita di Freud

La nostra esplorazione della sua eredità inizia con uno sguardo alla sua vita e al suo tempo. Le sue esperienze hanno informato molte delle sue teorie, quindi imparare di più sulla sua vita e sui tempi in cui ha vissuto può portare ad una comprensione più profonda di dove è venuta la sua teoria. Scopri di più sulla sua vita in questa breve biografia e cronologia della sua vita, scopri alcune delle sue citazioni più famose o fai un tour fotografico approfondito della sua vita dalla nascita alla morte.

Le principali teorie di Freud

Le teorie di Freud furono enormemente influenti, ma soggette a notevoli critiche sia ora che durante la sua stessa vita. Tuttavia, le sue idee si sono intrecciate nel tessuto della nostra cultura, con termini come " slittamento freudiano ", "repressione" e "negazione" che appaiono regolarmente nel linguaggio quotidiano.

Una delle sue idee più durature è il concetto di mente inconscia , che è un serbatoio di pensieri, ricordi ed emozioni che si trovano al di fuori della consapevolezza della mente cosciente. Propose anche che la personalità fosse composta da tre elementi chiave: l'id, l'ego e il super-io . Alcune altre importanti teorie freudiane includono i suoi concetti sugli istinti di vita e di morte , la teoria dello sviluppo psicosessuale e i meccanismi di difesa .

Freud e psicoanalisi

Le sue idee hanno avuto un impatto così forte sulla psicologia da far emergere un'intera scuola di pensiero dal suo lavoro. Mentre alla fine fu sostituito dall'ascesa del comportamentismo, la psicoanalisi ebbe un impatto duraturo sia sulla psicologia che sulla psicoterapia.

I pazienti di Freud

Durante tutta la carriera di Freud, alcuni dei suoi pazienti hanno contribuito a formare le sue teorie e sono diventati ben noti a tutti gli effetti. Anna O, ad esempio, non è mai stata veramente una paziente di Freud. Era, tuttavia, un paziente del collega di Freud, Josef Breuer. I due uomini corrispondevano spesso ai sintomi di Anna O, pubblicando alla fine un libro che esaminava il suo caso, Studies on Hysteria .

Fu attraverso il loro lavoro e la corrispondenza che emerse la tecnica nota come terapia del linguaggio.

Maggiori opere di Freud

Gli scritti di Freud descrivono molte delle sue principali teorie e idee, tra cui il suo preferito, The Interpretation of Dreams. "[Esso] contiene ... la più preziosa di tutte le scoperte che è stata la mia fortuna a fare. Insight come questo rientra nella propria sorte ma una volta nella vita", ha spiegato.

Alcuni dei suoi libri più importanti includono:

Scopri di più su alcune delle sue opere più importanti in questa lista di libri di Sigmund Freud .

Prospettive di Freud

Freud ha scritto e teorizzato su una vasta gamma di argomenti tra cui sesso, sogni, religione, donne e cultura. Scopri di più su alcune delle prospettive di Freud e su come queste visioni hanno influenzato le sue teorie.

Psicologi influenzati da Freud

Oltre alle sue teorie grandiose e di vasta portata sulla psicologia umana, ha lasciato il segno anche su un certo numero di individui che sono diventati alcuni dei più grandi pensatori della psicologia. Alcuni degli eminenti psicologi che sono stati influenzati da Sigmund Freud includono:

Mentre il lavoro di Freud viene spesso liquidato oggi come non scientifico, non c'è dubbio che abbia avuto un'enorme influenza non solo sulla psicologia, ma anche sulla cultura più ampia. Molte delle sue idee sono diventate così immerse nella consapevolezza pubblica che spesso dimentichiamo che hanno le loro origini nella sua tradizione psicoanalitica.