Che cosa mostra la ricerca sulle cause biologiche del disturbo di panico?
Attualmente, la causa esatta del disturbo di panico rimane sconosciuta. Tuttavia, ci sono diverse teorie che prendono in considerazione diversi fattori quando si esaminano le potenziali cause del disturbo di panico. Leggi avanti per saperne di più sulla teoria biologica del disturbo di panico.
La teoria biologica del disturbo di panico
La serotonina , la norepinefrina e la dopamina sono sostanze chimiche che agiscono da neurotrasmettitori o messaggeri nel cervello .
Mandano messaggi tra diverse aree del cervello e si pensa che influenzino il proprio umore e il livello di ansia. Una teoria del disturbo di panico è che i sintomi sono causati da uno squilibrio di uno o più di questi prodotti chimici.
Conosciuta come la teoria biologica del disturbo di panico, questa teoria esamina i fattori biologici come la causa dei problemi di salute mentale. Il supporto a questa teoria è la riduzione dei sintomi di panico che molti pazienti sperimentano quando vengono introdotti antidepressivi, che alterano le sostanze chimiche del cervello. Alcuni esempi sono:
- Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) (come il Paxil (paroxetina), il Prozac (fluoxetina) e lo Zoloft (sertralina)) agiscono aumentando il livello di serotonina nel cervello.
- Gli inibitori del reuptake della serotonina e norepinefrina (SNRI) (come Effexor (venlafaxina) e Cymbalta (duloxetina)) agiscono sia sulla serotonina che sulla noradrenalina.
- Gli antidepressivi triciclici (TCA) (come Anafranil (clomipramina) ed Elavil (amitriptilina)) influenzano la serotonina, la norepinefrina e, in misura minore, la dopamina.
- Gli inibitori delle monoamino ossidasi (MAOI) (come Nardil, Parnate) inibiscono anche il panico alterando le sostanze chimiche del cervello.
Supporto aggiuntivo per la teoria biologica
Oltre alla risposta del disturbo di panico ai cambiamenti biochimici introdotti dagli antidepressivi, vi sono ulteriori prove che un cambiamento biochimico sottostante nel cervello può portare a disturbi di panico tra cui GABA e teorie metaboliche.
Gamma-Amminobutirrico acido (GABA)
Si ritiene che l'acido gamma-aminobutirrico-GABA sia una sostanza chimica nel cervello che modula l'ansia. GABA neutralizza l'eccitazione nel cervello inducendo il rilassamento e sopprimendo l'ansia. La ricerca ha indicato che il GABA può svolgere un ruolo in molti problemi di salute mentale tra cui ansia e disturbi dell'umore.
I farmaci anti-ansia ( benzodiazepine ) come Xanax (alprazolam), Ativan (lorazepam) o Klonopin (clonazepam), funzionano perché prendono di mira i recettori GABA nel cervello. Questi farmaci migliorano la funzione del GABA risultando in uno stato calmo e rilassato.
In diversi studi, i livelli di GABA in soggetti con disturbo di panico erano inferiori rispetto ai soggetti di controllo senza storia di panico. La ricerca futura per ottenere una migliore comprensione del ruolo del GABA nei disturbi della salute mentale porterà probabilmente a migliori opzioni terapeutiche per i malati.
Teorie metaboliche e disturbo di panico
Gli studi metabolici si concentrano su come il corpo umano elabora particolari sostanze. Molti di questi studi hanno dimostrato che le persone con disturbo di panico sono più sensibili a certe sostanze rispetto alle loro controparti non di panico. Tali osservazioni supportano ulteriormente la teoria biologica, dimostrando come quelli con disturbo di panico possono avere un aspetto diverso rispetto a quelli senza questa condizione.
Ad esempio, gli attacchi di panico possono essere scatenati in persone con disturbo di panico dando loro iniezioni di acido lattico, una sostanza prodotta naturalmente dal corpo durante l'attività muscolare. Altri studi hanno dimostrato che l'aria respirabile con elevato tenore di anidride carbonica può scatenare attacchi di panico in quelli con il disturbo. Caffeina, nicotina e alcol sono stati anche implicati come fattori scatenanti per i soggetti con disturbo di panico.
Che cosa significa tutto questo?
Nonostante le implicazioni della ricerca fino ad oggi, nessun risultato di laboratorio definitivo può aiutare nella diagnosi di disturbo di panico . I messaggeri chimici nel cervello e i processi metabolici sono complessi e interattivi.
Può essere che ciascuna di queste teorie abbia un'importanza specifica nello sviluppo del disturbo di panico. Sono necessarie ulteriori ricerche per delineare e legare ulteriormente le cause biologiche del disturbo di panico.
Molti esperti concordano sul fatto che il disturbo di panico sia causato da una combinazione di fattori. La ricerca ha anche supportato teorie che tengono conto di diversi fattori come le influenze genetiche e ambientali della persona. I ricercatori continuano a cercare le cause delle condizioni di salute mentale, come il disturbo di panico, poiché ciò può aiutare nella diagnosi e nella determinazione delle migliori opzioni di trattamento .
Pur imparando come i processi biochimici possono portare al disturbo di panico non è di grande aiuto nel fare la diagnosi di disturbo di panico, questa conoscenza può essere particolarmente utile per coloro che sono riluttanti a prendere un farmaco per migliorare i loro sintomi. Questo è vero anche per molte altre condizioni di salute mentale. C'è stato uno stigma sulla malattia mentale, con atteggiamenti ancora in circolazione che una persona dovrebbe essere in grado di superare da sola una condizione come il disturbo di panico. Guardando a ciò che stiamo imparando sulle teorie biochimiche e metaboliche del disturbo di panico, questo modello di pensiero è simile a dire che qualcuno dovrebbe superare l'appendicite avendo un atteggiamento positivo da solo.
fonti:
Goossens, L., Leibold, N., Peeters, R. et al. Risposta del tronco cerebrale all'ipercapnia: uno studio di provocazione dei sintomi nella patofisiologia del disturbo di panico. Journal of Psychopharmacology . 2014. 28 (5): 449-56.
Schur, R., Draisma, L., Wijnen, J. et al. Cervello Livelli di GABA in tutti i disturbi psichiatrici: una revisione sistematica della letteratura e meta-analisi di (1) studi di H-MRS. Mappatura del cervello umano . 2016. 37 (9): 3337-52.
Zangrossi, H. e F. Graeff. Serotonina in ansia e panico: contributi del T-Maze elevato. Neuroscienze e recensioni bio-comportamentali . 2014. 46 Pt 3: 397-406.